SAN PIETRO E PAOLO
Tempio a croce greca

L'edificio, progettato dall'architetto Arnaldo Foschini nel 1938, è a
croce greca, adatta al carattere aulico di un tempio, quasi un moderno Pantheon, ed è sormontata da una cupola di notevoli dimensioni. Il progetto iniziale prevedeva che fosse giallo oro affinché avesse maggiormente risalto, ma
progettisti e costruttori, costretti da alcune difficoltà riscontrate
durante i lavori, optarono per una copertura di elementi in ardesia di
colore grigio che si adattava maggiormente al resto dell'edificio. Le due colossali statue di S.Pietro e S.Paolo
poste nel piazzale prospiciente l'edificio sin dai primi mesi del 1942,
sono due degli elementi che rappresentano maggiormente la basilica.