ROMA MODERNA

ROMA, 1870-1920: per cinquant'anni nella città nuova di Esquilino, Prati e Macao aveva imperversato lo storicismo ...fabbriche simili, nella loro piatta volgarità, monotonia di stile e proporzioni...poi, dal '27 in avanti, arriva un'architettura diversa che, azzerando le cifre dello storicismo, diventa più semplice, sobria, limpida... moderna.

Nella foto: i propilei all'ingresso dell'Università La Sapienza di Arnaldo Foschini, in Piazza Aldo Moro

VAI su ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA

ROMA 1970-2022...Avviluppata sempre più da interessi particolari, incapace di elaborare progetti di ampio respiro, da cinquant'anni a questa parte la città ha imboccato decisamente la via del declino.

Nella foto: 1949. Angelo Di Castro, palazzina

La palazzina con le sue finestre a nastro disegna come un'onda, quasi fosse un morbido bastione contro cui va a frangersi il vallo ferroviario.