PALAZZI FEDERICI
De Renzi, 1937

Palazzi Federici di viale XXI
Aprile, a Roma, è una costruzione monumentale, di impostazione
razionalista con echi espressionisti, progettato da Mario De Renzi nel
1931 e completato nel 1937: l'edificio è al centro delle vicende
raccontate in Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola.
Un labirinto inestricabile intorno a due cortili; razionalista con una leggera parvenza espressionista, proprio di derivazione tedesca, Palazzi Federici rappresenta
l'idea di concentrare in un unico fabbricato migliaia di persone
per dar loro i massimi comfort abitativi, servizi funzionali e comodità
logistiche, grazie a un'economia di scala, la medesima della cultura
socialdemocratica del nord Europa.